Mi sono specializzata in Osteopatia pediatrica presso la SOMA-l'Istituto di Osteopatia Milano.
Svolgo l'attività di osteopata in libera professione dal 2010, sono stata docente e tutor clinico per il corso di formazione a tempo pieno SOMA - Istituto Osteopatia Milano.
Negli anni ha arricchito la propria formazione con corsi specialistici in ambito biodinamico e pediatrico.
Ricevo a Lodi Vecchio e a Lodi, presso lo studio V-Med, sono specializzata nella valutazione e trattamento manuale di tutte quelle problematiche che coinvolgono il sistema muscolo scheletrico, il sistema cranio sacrale e il sistema viscerale del paziente adulto e pediatrico.
Dalla crescita in pancia, al momento del parto il feto può subire delle influenze meccaniche che si ripresentano durante la crescita sottoforma di restrizioni strutturali o fastidiose disfunzioni.
Valutazione osteopatica neonatale, le principali problematiche per le quali si consiglia una valutazione possono essere:
irregolarità intestinale (coliche, stitichezza..)
difficoltà digestive (come rigurgiti, reflusso)
irrequietezza (che spesso si associa a difficoltà nel sonno)
alterazioni nella forma del cranio
difficoltà di suzione
Valutazione osteopatica pediatrica, l'osteopata può accompagnare la crescita psico-fisica dei bambini, grazie ad un dialogo continuo con altre professioni che si occupano della fascia d'età dagli 1 ai 16 anni, come la pediatria, l'ortopedia, la logopedia, la posturologia, l'odontoiatria, la fisioterapia e la psicomotricità.
Le principali disfunzioni che possono essere trattate osteopaticamente nel bambino sono:
le malocclusioni (che possono creare tensioni muscolari alterate)
le cefalee (che possono essere causate da alterate tensioni muscolari)
alterazioni posturali (spalle anteposte, iperlordosi o appoggio plantare alterato)
dolori muscolari e/o articolari
Valutazione dell'adulto, consente di intervenire sulle cause disfunzionali responsabili di dolori o restrizioni di mobilità, come:
blocchi articolari
traumi cervicali o lombari
dolori muscolari invalidanti (come il torcicollo o la lombalgia)
cefalee
alterazioni del pavimento pelvico (causa delle alterazioni del fisiologico ciclo mestruale o di incontinenza urinaria da sforzo)
disfunzioni digestive e intestinali
A Lodi Vecchio, presso lo Studio39
A Lodi, presso lo studio V-Med (in collaborazione con www.valentinaspartapediatra.wordpress.com )
Per info e prenotazioni (anche tramite wapp): 3479458426
email: osteopatavalentinacordoni@gmail.com